
Bonus bollette per le imprese sulla base dei consumi effettivi: come calcolare il credito d’imposta
Il bonus bollette riconosciuto alle imprese si calcola tenuto conto dei consumi effettivi. Per determinare il credito d’imposta fruibile in (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Il bonus bollette riconosciuto alle imprese si calcola tenuto conto dei consumi effettivi. Per determinare il credito d’imposta fruibile in (...)
Definizione delle liti pendenti in Cassazione, notifica del ricorso entro la scadenza del 16 settembre per l’accesso alla pace fiscale. Questo uno (...)
Mutuo prima casa, si avvicina la scadenza della garanzia pubblica dell’80 per cento. Il termine per l’adesione al Fondo CONSAP è fissato al 31 (...)
Detrazione del mutuo cointestato: chi può beneficiare del rimborso IRPEF degli interessi passivi? L’importo si suddivide tra i cointestatari, così (...)
A che età andrò in pensione? A determinarlo sono i requisiti anagrafici e contributivi richiesti. Tutte le regole previste fino al 31 dicembre 2022 (...)
Assegno unico, pagamenti per 6 miliardi di euro nel periodo da marzo a luglio 2022. A fornire i dati è l’Osservatorio INPS aggiornato il 6 (...)