
Assegno unico, limite ISEE e importo più alti dal 2023: così l’inflazione cambia le regole
Assegno unico alla prova dell’inflazione: sia il limite ISEE che l’importo spettante aumenteranno dal 1° gennaio 2023, per adeguarsi alle variazioni (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Assegno unico alla prova dell’inflazione: sia il limite ISEE che l’importo spettante aumenteranno dal 1° gennaio 2023, per adeguarsi alle variazioni (...)
Bonus energia e gas, arrivano dall’Agenzia delle Entrate i codici tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta riconosciuto alle (...)
Pace fiscale, al via la sanatoria delle liti pendenti in Cassazione. Con provvedimento del 16 settembre 2022 l’Agenzia delle Entrate mette a (...)
Bonus trasporti, domanda entro la scadenza del 31 dicembre 2022. Come funziona lo sconto fino a 60 euro per gli abbonamenti ai mezzi pubblici? (...)
Proroga del superbonus al 31 dicembre 2022 e senza vincolo del SAL del 30 per cento entro fine settembre: è un’ipotesi possibile? Alla Camera è (...)
Bonus nido 2022, già prenotati i 553,8 milioni di euro stanziati per l’anno in corso. A darne notizia è l’INPS, a fronte delle numerose domande (...)