
Assegno unico, dall’importo variabile alle scarse informazioni: tutti i nodi ancora da sciogliere
A più di un anno dalla sua introduzione, l’assegno unico continua a far discutere per le regole che rendono poco chiaro il nuovo strumento a (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
A più di un anno dalla sua introduzione, l’assegno unico continua a far discutere per le regole che rendono poco chiaro il nuovo strumento a (...)
Non passa il vaglio del Senato il bonus fino a 3.000 euro annui, per un massimo di 36 mesi, in caso di assunzione di colf e badanti per (...)
Verso la possibilità di pagare a rate anche il secondo acconto delle imposte sui redditi dovuto nel mese di novembre. La novità trova spazio tra (...)
Codici tributo da indicare nel modello F24: l’elenco dei più comuni da utilizzare per il pagamento delle imposte, dall’IRPEF fino all’IMU. La (...)
Dichiarazione dei redditi 2023, la consueta circolare dell’Agenzia delle Entrate su detrazioni, deduzioni e crediti d’imposta si sdoppia. I (...)
Per la detrazione di spese mediche e farmaci si assottiglia l’obbligo di conservazione di fatture e scontrini. In assenza di modifiche viene meno (...)