Stretta alle compensazioni, doppio intervento in Legge di Bilancio 2026
Stretta in materia di compensazioni in Legge di Bilancio 2026: dal 1° luglio partirà il blocco dell’utilizzo dei crediti diversi da quelli (…)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Stretta in materia di compensazioni in Legge di Bilancio 2026: dal 1° luglio partirà il blocco dell’utilizzo dei crediti diversi da quelli (…)
Partite IVA, non c’è al momento spazio per la proroga del secondo acconto a gennaio 2026. A dichiararlo il Ministro dell’Economia, (…)
Stretta all’uso irregolare dei benefici della Legge 104 per gli statali. La Legge di Bilancio 2026 potenzia i controlli da parte (…)
Cedolare secca al 26 per cento solo per gli affitti brevi tramite intermediari e piattaforme. Sale la tassa Airbnb e Booking, mentre nulla cambia (…)
Sì alla rottamazione quinquies anche per le multe, con il beneficio della cancellazione di interessi e aggio di riscossione. Per le tasse locali (…)
Quali cartelle potranno rientrare nella rottamazione quinquies prevista dalla Legge di Bilancio 2026? Per delineare il perimetro di ammessi ed (…)