
Fatture elettroniche e non solo: il Fisco non può richiedere documenti che ha già
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 137/2025, chiarisce un concetto importante: il Fisco non può richiedere al contribuente fatture (…)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 137/2025, chiarisce un concetto importante: il Fisco non può richiedere al contribuente fatture (…)
Logistica, al via dal 30 luglio la comunicazione per il regime transitorio IVA introdotto dalla Legge di Bilancio 2025. Le regole (…)
Stop all’esenzione fiscale per le borse di studio post laurea. Per effetto delle novità introdotte dal DL n. 45/2025 fanno reddito e sono (…)
Bonus psicologo 2025, domanda ancora in standby. Quando si potrà richiedere il contributo? L’INPS chiarisce i passaggi necessari
La no tax area esonera dal pagamento delle tasse universitarie. Chi non paga nel 2025? Non cambiano i limiti generali, ma sono diversi gli Atenei (…)
Polizze catastrofali, dal MIMIT arriva l’elenco degli incentivi alle imprese subordinati al rispetto dell’obbligo. Primi chiarimenti (…)