
Prescrizione contributi INPDAP, l’INPS chiarisce: ecco cosa succede dal 1° gennaio 2019
Dipendenti pubblici, prescrizione contributi INPDAP: a chiarire cosa succede dal 1° gennaio 2019 è l’INPS che con il comunicato stampa del 13 agosto (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Dipendenti pubblici, prescrizione contributi INPDAP: a chiarire cosa succede dal 1° gennaio 2019 è l’INPS che con il comunicato stampa del 13 agosto (...)
Decreto Dignità: ecco il testo definitivo del decreto legge n. 87/2018 coordinato con la legge di conversione n. 96 del 9 agosto 2018 pubblicato (...)
La proroga della doppia scadenza del 20 agosto per le imposte sui redditi 2018 sarebbe dannosa: contrari ad un possibile DPCM del Governo i (...)
Super e iper ammortamento: ancora novità dall’Agenzia delle Entrate, con i chiarimenti forniti nella risoluzione n. 62/E del 9 agosto 2018 in (...)
Privacy, approvato dal Governo il decreto di adeguamento al GDPR: garantito un periodo transitorio per le imprese, che saranno salve da ispezioni (...)
Saranno obbligatori dal 1° gennaio 2019 i seggiolini anti-abbandono per il trasporto di bambini in auto. In arrivo un bonus fino a 200 euro nella (...)