
Fattura elettronica verso la proroga al 2025, in attesa della riforma ViDA
Proroga della fattura elettronica fino al 31 dicembre 2025. Dal Consiglio UE si attende l’ok definitivo alla richiesta di autorizzazione (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Proroga della fattura elettronica fino al 31 dicembre 2025. Dal Consiglio UE si attende l’ok definitivo alla richiesta di autorizzazione (...)
Adesioni al concordato preventivo biennale per il 20% di lettrici e lettori. Il sondaggio di Informazione Fiscale conferma lo scarso appeal della (...)
Il concordato preventivo biennale come via per ribaltare il rapporto tra Fisco e contribuenti, nell’ottica di rispondere al problema dei pochi (...)
Dietrofront sulla web tax: in campo l’ipotesi di rivedere le regole contenute nel DdL di Bilancio 2025 sull’estensione generalizzata dell’imposta (...)
Meno tre giorni alla scadenza del concordato preventivo biennale e, ad oggi, manca ancora il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate sul (...)
Buoni pasto con IVA al 10 per cento, mentre per i pagamenti in contanti o con carte l’aliquota applicata è del 4 per (...)