
Comunicazione ENEA: quando è obbligatoria?
Quando è obbligatoria la comunicazione ENEA per le spese dei lavori di casa che potranno fruire di detrazioni fiscali come il bonus (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Quando è obbligatoria la comunicazione ENEA per le spese dei lavori di casa che potranno fruire di detrazioni fiscali come il bonus (...)
Guida al ravvedimento operoso: novità e modalità di calcolo delle sanzioni ridotte. Tempi e aliquote in un’utile tabella riepilogativa con tutte le (...)
Tutte le lavoratrici e i lavoratori devono essere assicurati presso l’INAIL, ecco cos’è e come funziona
Quali sono le funzioni delle Camere di Commercio, a cosa servono e quali sono i servizi offerti delle imprese? Ecco cosa sono e quali le attività (...)
Rottamazione delle cartelle nel 2025? Dal Presidente Alberto Gusmeroli arrivano nuovi dettagli sulla proposta di rateizzazione in 10 anni dei (...)
Non vi saranno liste selettive per i controlli nei confronti di chi non ha aderito al concordato preventivo biennale. Lo specifica il Direttore (...)