
Fondo perduto perequativo, gli effetti della dichiarazione correttiva o integrativa
Contributo a fondo perduto perequativo: effetti a due vie, e a tutto vantaggio dell’Erario, della dichiarazione dei redditi correttiva o (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Contributo a fondo perduto perequativo: effetti a due vie, e a tutto vantaggio dell’Erario, della dichiarazione dei redditi correttiva o (...)
Assegno unico per i figli fino a 21 anni di età a partire dal 1° gennaio 2022. Lo schema del decreto legislativo atteso in Consiglio dei Ministri (...)
Bonus casa, è in vigore dal 12 novembre 2021 il decreto antifrode, che appesantisce gli adempimenti per la cessione del credito e lo sconto in (...)
Nuova Sabatini, torna il limite di 200.000 euro per l’erogazione in un’unica soluzione. La novità è contenuta nel testo del disegno di Legge di (...)
Rottamazione ter e saldo e stralcio, in vista della scadenza del 30 novembre 2021 l’Agenzia delle Entrate Riscossione mette a disposizione un (...)
Cessione del credito estesa dal 1° gennaio 2022 e fino al 31 dicembre 2024 per il bonus ristrutturazione, l’ecobonus e il bonus facciate. La novità (...)