
Cedolare secca partite IVA, il sì della Cassazione non è più un caso isolato
La Cassazione torna a ribadire il sì alla cedolare secca per i conduttori con partita IVA. Due sentenze del 7 maggio 2025 consolidano un (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
La Cassazione torna a ribadire il sì alla cedolare secca per i conduttori con partita IVA. Due sentenze del 7 maggio 2025 consolidano un (...)
La detrazione degli interessi del mutuo può essere fruita con il modello 730/2025: focus su regole, importi e casi in cui è possibile beneficiare (...)
Le spese sostenute per le polizze di assicurazione possono essere portate in detrazione con il modello 730/2025. In quali casi? Un focus su (...)
Una riforma del Fisco locale “bastone e carota”. Dall’IMU alla TARI, pignoramenti più veloci per chi non paga ma anche premi per chi si mette in (...)
Il Jobs Act e le regole sul licenziamento tornano al centro dell’attenzione, per effetto del referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno. Un’analisi (...)
Pronto l’elenco dei richiedenti per il bonus pubblicità 2025 con il valore del credito d’imposta spettante. Una prima fase alla quale seguirà (...)