Rottamazione quinquies: porte chiuse per chi non rispetta la scadenza del 30 novembre

Rosy D’Elia - Dichiarazioni e adempimenti

Le porte della rottamazione quinquies restano chiuse per chi non paga la rata della quater entro la scadenza del 30 novembre: chi decade in questo periodo non può accedere alla nuova pace fiscale

Rottamazione quinquies: porte chiuse per chi non rispetta la scadenza del 30 novembre

Esclusi dalla rottamazione quinquies, in arrivo con la Legge di Bilancio 2026, anche tutti e tutte coloro che non pagano la rata della quater in scadenza il 30 novembre ma risultano attualmente in regola con i versamenti dovuti.

Non si può passare da una definizione agevolata all’altra: chi decade in questa fase può seguire solo la canonica via della rateizzazione ordinaria. Ma resta fuori dalla nuova pace fiscale.

Per ricevere via email gli aggiornamenti gratuiti di Informazione Fiscale in materia di ultime novità ed agevolazioni fiscali e del lavoro, lettrici e lettori interessati possono iscriversi gratuitamente alla nostra newsletter, un aggiornamento gratuito al giorno via email dal lunedì alla domenica alle 13.00

Iscriviti alla nostra newsletter


No alla rottamazione quinquies per chi è in regola con la quater e non rispetta la scadenza del 30 novembre

Mentre il Parlamento è chiamato a discutere e approvare l’impianto di regole della rottamazione quinquies, insieme alle altre misure della Manovra, il calendario della quater scorre inesorabile.

E chi ha aderito alla definizione agevolata prevista per le cartelle fino al 2022 è chiamato a pagare la prossima rata in calendario alla fine del mese di novembre.

Chi non effettua il versamento, per scelta o per necessità, entro il termine di tolleranza del 9 dicembre perde i benefici della rottamazione quater senza avere la possibilità di accedere alla quinquies per i debiti oggetto di rateizzazione.

In altre parole, non è possibile lasciare la strada vecchia per la nuova con un percorso a staffetta e allungare i tempi per regolarizzare la propria posizione.

Regole e condizioniRottamazione quater Rottamazione quinquies in Legge di Bilancio 2026
Debiti ammessi Carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 Cartelle affidate dal 2000 al 2023 relative all’omesso versamento di imposte risultanti dalle dichiarazioni annuali e dai controlli automatizzati e formali (art. 36-bis e 36-ter del DPR n. 600/1973 e art. 54-bis e 54-ter del DPR n. 633/1972).
Pagamenti Fino a 18 rate mensili (5 anni) con prima e seconda rata pari al 10 per cento del dovuto Fino a 54 rate bimestrali da versare in 9 anni.

Rata minima di 100 euro
Decadenza Basta una sola rata, ma si accede alla rateizzazione ordinaria 2 rate non pagate, anche non consecutive. Si decade se non si paga la prima e unica rata o l’ultima. Stop nuove rateazioni in caso di decadenza
Interessi 2% annuo dal 1° agosto 2023 4% annuo dal 1° agosto 2026

Rottamazione quinquies solo per i decaduti della quater prima del 30 novembre

Rottamazione quater e quinquies sono compatibili, ma ad oggi non possono essere considerate in linea di continuità.

A definire il rapporto con le precedenti definizioni agevolate è il testo del Disegno di Legge di Bilancio 2026, che durante l’iter parlamentare potrà essere rivisto e modificato, e in particolare il comma 17 dell’articolo 23.

Stando alle regole attuali, non ci sono ostacoli per i cosiddetti decaduti delle precedenti rottamazioni, ma per quanto riguarda la quater possono accedere alla nuova pace fiscale soltanto coloro che già non risultavano in regola con i pagamenti il 30 settembre scorso.

La data limite esclude, quindi, chi non rispetta la scadenza del 30 novembre proprio per evitare una decadenza strumentale, finalizzata a beneficiare delle nuove regole che prevedono 54 rate bimestrali e una durata, quindi, di 9 anni.

Per chi non riesce a versare la prossima rata della rottamazione quater resta percorribile la via della rateizzazione ordinaria della cartelle. Una possibilità che, invece, sarà preclusa a coloro che aderiranno alla rottamazione quinquies e non pagheranno due delle rate previste dal piano.

Rottamazione quinquies

Porterà la pace fiscale?

Per approfondire la risposta con commenti, motivazioni e considerazioni è possibile inviare una mail con oggetto “Rottamazione - sondaggio” all’indirizzo [email protected].

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network