Al momento di inviare il modello 730/2025 precompilato la pagina restituisce un errore bloccante, dicendo che non viene associata alcuna email. Ecco come fare per risolvere questo problema

Oggi abbiamo ricevuto una email in redazione da una lettrice che ci scrive quanto segue:
“Buongiorno ragazze/i, oggi ho terminato il controllo della mia precompilata e i dati erano tutti corretti. Al momento di inviare la pagina mi dice che alla mia dichiarazione non è associata alcuna email. Per risolvere sono andata nella pagina profilo utente ma da lì in poi non ho più capito come procedere, potete aiutarmi voi?”
Il tema è quindi quello della segnalazione bloccante del sistema per mancata associazione dell’indirizzo email e degli altri contatti del contribuente rispetto alla dichiarazione dei redditi precompilata, in questo caso il modello 730 2025.
Estendiamo quindi la risposta che abbiamo dato a Maria a tutti voi, visto che sembra essere un caso molto comune. Ma non preoccupatevi perché è molto semplice da risolvere.
Errore bloccante nella precompilata modello 730: il caso della mancata associazione dell’indirizzo email e degli altri contatti. Come fare per risolverlo
Innanzitutto inquadriamo la questione: l’errore riscontrato da Maria arriva dopo che tutta la procedura di compilazione e controllo del modello 730/2025 precompilato è terminata.
L’errore che compare è il seguente:
In sostanza il sistema manda un messaggio al contribuente, indicando che occorre procedere alla Verifica dei dati poiché
“Le procedure di controllo hanno rilevate le seguenti anomalie o incongruenze: indirizzo email: il tuo contatto e-mail è assente o non è associato alla Precompilata. Vai in Area riservata e indica il tuo indirizzo per la Precompilata cliccando su Azioni”
Per risolvere occorre prima di tutto cliccare il tasto azzurro Area Riservata.
Si arriva alla pagina seguente:
A questo punto occorre cliccare su Aggiungi Contatto, arrivando alla pagina seguente:
In questa pagina si dovrà inserire l’indirizzo email nel quale vogliamo ricevere tutte le comunicazioni e le ricevute dell’Agenzia delle Entrate collegate proprio alla precompilata.
Una volta inserito l’indirizzo email, il sistema ci chiederà di inserire un codice di validazione, come nella schermata che segue:
A questo punto il sistema dell’Agenzia delle Entrate ci invierà in automatico una email contenente il codice di validazione, come da schermata che segue:
Arrivati a questo punto dovremo copiare e incollare il codice ricevuto via email e cliccare su salva.
Successivamente, dovremo fleggare nelle caselle associate alle finalità per le quali vorremmo essere contattati ovvero:
- Precompilata - nel caso volessimo ricevere aggiornamenti sul nostro modello 730;
- Stato delle richieste - nel caso volessimo ricevere aggiornamenti sulla lavorazione delle richieste presentate;
- Ricevute - nel caso volessimo ricevere aggiornamenti sulle disponibilità delle ricevute.
A questo punto tornando nel pannello della precompilata e cliccando su aggiorna il gioco e fatto e la dichiarazione sarà inviabile.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Precompilata: segnalazione email bloccante e come risolverla