Dall'INPS arriva la nuova video guida per i beneficiari della NASpI. Anticipa le risposte alle domande più frequenti

L’INPS avviserà automaticamente i beneficiari della NASpI sull’esito della domanda.
In caso di accoglimento della richiesta per l’indennità di disoccupazione, infatti, l’Istituto provvede a comunicare l’esito positivo e fornisce una video guida personalizzata in base ad alcuni dati forniti nella domanda con l’obiettivo di orientare gli utenti e rispondere a tutti i possibili dubbi sulla prestazione.
Il video è interattivo e fornisce tutte le informazioni di carattere generale sul funzionamento della prestazione e anticipa le risposte ad alcune delle domande più frequenti.
NASpI: dall’INPS la video guida per i beneficiari dell’indennità di disoccupazione
I beneficiari dell’indennità di disoccupazione, la NASpI, possono accedere ad un nuovo servizio INPS: si tratta della nuova video guida personalizzata e interattiva, uno strumento ideato per accompagnare, passo dopo passo, i destinatari del sostegno.
L’obiettivo, si legge nella sezione del sito INPS dedicata, è quello di rispondere ai principali dubbi sul funzionamento della prestazione e orientare chi ha inviato la domanda.
Ma non è la sola novità. Chi perde involontariamente il lavoro e fa domanda di NASpI non dovrà preoccuparsi di contattare l’Istituto per sapere se la richiesta è stata accolta.
Appena completata l’istruttoria della domanda con esito “accolta”, infatti, l’INPS provvede in autonomia a contattare l’interessato e a comunicargli l’esito della pratica. Lo fa inviando un avviso nella bacheca MyINPS, notificato anche via sms/email e nelle App IO e INPS Mobile. All’avviso segue poi la lettera con il provvedimento.
È all’interno di questo avviso che si trova il link personale alla video guida. Si tratta, come anticipato, di un servizio personalizzato in base ad alcuni dati forniti nella domanda, che anticipa ai beneficiari della prestazione le risposte alle domande più frequenti come:
- quanto prenderò ogni mese?
- quando riceverò l’accredito della prima rata di NASpI?
- come posso controllare i pagamenti successivi?
- cosa devo fare se trovo un nuovo lavoro?
- perderò l’indennità del tutto o in base a quanto riuscirò a guadagnare sarà ricalcolata e ridotta?
Lo stesso servizio è accessibile anche inquadrando con lo smartphone il QR-Code che si trova nella copertina della lettera inviata dall’INPS.
A cosa serve la video guida per beneficiari della NASpI?
Come evidenziato dall’INPS, sono due i punti di forza principali di questo nuovo servizio di comunicazione digitale erogato per la prima volta da INPS a supporto di chi perde l’occupazione e ottiene la NASpI: la personalizzazione e l’interattività.
Nel video, infatti, l’utente viene chiamato per nome e guidato dall’avatar di una funzionaria INPS. Questa conferma che la domanda di NASpI è stata accolta, spiega come accedere alle informazioni sul calcolo, fornisce i dettagli sull’importo, sulla durata dell’indennità e la progressiva riduzione nel tempo.
Inoltre, mostra alcuni pulsanti per accedere ad approfondimenti che l’utente può scaricare per memorizzare le informazioni di dettaglio che lo riguardano.
La funzionaria virtuale, dunque, guida gli utenti nella corretta fruizione dell’indennità NASpI nel rispetto di tutti gli obblighi previsti dalla legge.
Ricordiamo ad esempio che dal 2024 i beneficiari della NASpI sono iscritti automaticamente alla Piattaforma SIISL con l’obiettivo di promuovere la riqualificazione professionale e facilitare il reinserimento nel mercato del lavoro. Ogni destinatario riceve quindi le prime istruzioni su come assolvere ai nuovi obblighi, con la possibilità di accedere direttamente alla Piattaforma SIISL dal pulsante integrato nella scena finale del video interattivo.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: NASpI: dall’INPS la video guida per i beneficiari dell’indennità di disoccupazione