Modello 730/2025 precompilato: dopo l’invio, l’attesa per la ricevuta

Rosy D’Elia - Dichiarazione dei redditi

Rallentamenti sulla ricevuta che il sistema genera dopo l'invio del modello 730/2025 precompilato: lo segnalano alcune lettrici e alcuni lettori. L'esito resta in elaborazione. E tornano alla memoria i ritardi dello scorso anno

Modello 730/2025 precompilato: dopo l'invio, l'attesa per la ricevuta

Possibile effetto a cascata dei disservizi sul portale dell’Agenzia delle Entrate che si sono verificati lo scorso venerdì: coloro che hanno trasmesso il modello 730/2025 precompilato alla fine della settimana restano in attesa della ricevuta.

A segnarlo in redazione alcune lettrici e alcuni lettori che hanno inviato la dichiarazione dei redditi disponibile online.

Tornano alla memoria le criticità che si sono verificate lo scorso anno.

Invio modello 730/2025 precompilato: ricevuta in elaborazione

Di solito all’invio del modello 730/2025 precompilato segue la ricevuta entro un massimo di 48 ore. Stando alle segnalazioni ricevute da lettori e lettrici, l’attesa è leggermente più lunga.

In relazione ad alcune dichiarazione dei redditi messe a punto dall’Agenzia delle Entrate trasmesse lo scorso venerdì, l’esito della trasmissione resta ancora “in elaborazione”.

StatoRicevuta modello 730/2025 precompilato
Ricevuto Il documento è stato inviato e la ricevuta è in attesa di elaborazione
In elaborazione La ricevuta è in elaborazione e non può essere ancora visualizzata
Elaborato La ricevuta è stata elaborata e puoi visualizzarla
Scartato La ricevuta indica che il documento inviato è stato scartato

I rallentamenti potrebbero derivare dal blocco dei servizi che si è verificato lo scorso venerdì e che la stessa Agenzia delle Entrate ha confermato.

Il rischio è che si ripeta la situazione che si è verificata lo scorso anno: coloro che nella prima settimana di operatività avevano trasmesso la precompilata avevano dovuto attendere a lungo e i tempi si erano ulteriormente dilatati per coloro che erano intervenuti sul set di dati inseriti.

L’attenzione sulle ricevute nasce anche dal fatto che il mancato invio della ricevuta da parte del sistema ha delle ricadute anche pratiche: un eventuale ritardo prolungato potrebbe incidere anche sull’annullamento, possibilità prevista a partire da oggi, 19 maggio.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network