Webinar formativo gratuito organizzato da TeamSystem e Informazione Fiscale dedicato ai consulenti del lavoro: analizzeremo insieme le opportunità offerte dai nuovi CCNL, le novità in arrivo su contratti a tempo determinato e intermittente, la nuova informativa da preparare sull'intelligenza artificiale e tanto altro

Il prossimo mercoledì 5 novembre alle 15.00 ci sarà un nuovo evento formativo gratuito e online targato TeamSystem e Informazione Fiscale e dedicato ai consulenti del lavoro che si occupano di elaborazione buste paga, contributi, adempimenti, inquadramento dei dipendenti e consulenza alle aziende.
Approfondiremo il tema dei nuovi CCNL e le relative possibilità di modernizzare l’azienda e ottimizzare il costo del lavoro, analizzando anche l’attuale situazione normative dei contratti a tempo determinato e intermittente e le prospettive future.
Ci sarà modo di approfondire le conseguenze sul costo del lavoro della nuova Festività per San Francesco, che tornerà a partire dal prossimo anno.
Sarà anche un’occasione per fare il punto sulle novità introdotte dalla nuova Legge sull’Intelligenza Artificiale, che, fra le altre cose, prevede l’obbligo per i consulenti del lavoro e gli altri professionisti di inviare una nuova informativa ai propri clienti, aggiornando anche gli incarichi già in essere (per i nuovi si potrà operare direttamente con il nuovo format consigliato dall’Ordine e dalla Fondazione Nazionale).
L’evento formativo tratterà, infine, i punti essenziali che saranno oggetto di modifica in materia di trasparenza informativa, selezioni del personale e parità retributiva in azienda per effetto di quanto previsto dalla Direttiva sulla trasparenza retributiva, che entrerà in vigore a giugno 2026.
Sarà possibile partecipare all’evento formativo compilando il modulo nella pagina di registrazione dedicata.
Relatori dell’evento saranno:
- Dottor Marco Militello, consulente del lavoro;
- Dottoressa Giovanna De Chiara, specialist presales - area paghe di TeamSystem.
L’evento sarà moderato da Francesco Oliva, dottore commercialista e direttore responsabile di Informazione Fiscale.
Programma:
- Le opportunità offerte dai nuovi CCNL per modernizzare le aziende e ridurre il costo del lavoro;
- Contratto a tempo determinato e lavoro intermittente: la situazione attuale e le novità in arrivo;
- La nuova festività nazionale per San Francesco: riflessi sul costo del lavoro e possibili soluzioni;
- Intelligenza artificiale nello studio del consulente del lavoro: la nuova informativa da comunicare ai clienti e le variazioni da fare sugli incarichi in essere;
- Le principali novità in arrivo dalla direttiva UE sulla trasparenza retributiva.
Obiettivi del corso - La partecipazione al webinar formativo consentirà di:
- conoscere tutte le potenzialità del software TeamSystem Studio HR, la soluzione per consulenti del lavoro e professionisti, per ottenere una nuova relazione digitale con aziende e dipendenti. Tante le funzionalità dell’applicativo: dalla condivisione di documenti al KPI di business, passando per la gestione dell’inserimento delle presenze da parte dell’impresa e dei lavoratori stessi. Tra i punti di forza c’è la possibilità di attivare servizi di consulenza a valore in ambito risorse umane;
- approfondire alcuni importanti aspetti dei nuovi CCNL rispetto alla possibilità di modernizzare l’azienda e ottimizzare il costo del lavoro, con un focus anche sulle possibili novità in arrivo. Approfondire il tema dei contratti di lavoro a tempo determinato e intermittente. Valutare i riflessi sulle buste paga e sul costo del lavoro della nuova festività di San Francesco, che farà tornare in rosso questa data sul calendario a partire dal prossimo anno. Andremo, infine, a evidenziare le novità della nuova legge sull’intelligenza artificiale, che comporta l’obbligo per i consulenti del lavoro di inviare una informativa ai propri clienti, verificando anche eventuali variazioni da apportare agli incarichi in essere. L’evento formativo si concluderà con un elenco sintetico delle novità su selezioni del personale e informative interne alle aziende che saranno introdotte da giugno del 2026 dalla direttiva UE sulla trasparenza retributiva.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: CCNL e AI nello studio: novità per i consulenti del lavoro