Carta dedicata a te 2025 in arrivo, INPS: pronta la lista definitiva per i diversi Comuni

Alessio Mauro - Leggi e prassi

Dall'INPS arriva la conferma: i Comuni hanno a disposizione la lista definitiva delle famiglie beneficiarie della carta dedicata a te 2025. In partenza le comunicazioni di assegnazione del bonus spesa che arriva tramite prepagata o ricarica

Carta dedicata a te 2025 in arrivo, INPS: pronta la lista definitiva per i diversi Comuni

L’attesa per la carta dedicata a te 2025 è finita: la conferma arriva dall’INPS. I Comuni hanno, ora, a disposizione la lista definitiva delle famiglie beneficiarie del bonus spesa da 500 euro.

Sui siti istituzionali di alcuni enti territoriali, la graduatoria era comparsa già nei giorni scorsi. Ma l’ufficialità degli elenchi da Nord a Sud, disponibili nella versione finale a partire dal 30 ottobre, arriva con il messaggio n. 3233 del 2025.

Dopo questo ultimo passaggio, possono partire anche le comunicazioni di assegnazione delle ricariche o delle prepagate alle famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro che si trovano in condizione di priorità all’interno del proprio Comune di residenza.

Carta dedicata a te 2025, INPS: a disposizione dei Comuni la lista definitiva

Come accaduto negli altri anni, la carta dedicata a te 2025 si riceve senza domanda, al termine di una procedura automatica che vede il coinvolgimento dell’INPS, dei Comuni e di Poste Italiane.

Con ritardo rispetto al 2024 e al 2023, lo scambio di dati si è concluso e per ogni Comune è stata definita la lista delle famiglie che hanno diritto al bonus spesa.

Dopo aver individuato i nuclei familiari con almeno tre componenti e un ISEE fino a 15.000 euro, la graduatoria viene stilata tenendo conto di una scala di priorità:

  • la presenza di un componente nato entro il 31 dicembre 2011;
  • la presenza di un componente nato entro il 31 dicembre 2007;
  • e a seguire tutti gli altri.

Carta dedicata a te 2025: lista INPS definitiva per tutti i Comuni, via libera all’assegnazione del bonus spesa

Chi ha diritto a beneficiare del bonus spesa di 500 euro nei prossimi giorni avrà conferma dell’assegnazione della carta dedicata a te 2025:

  • a chi ha già ricevuto il contributo negli anni scorsi e ha a disposizione la prepagata legata all’iniziativa arriverà una nuova ricarica;
  • mentre le famiglie che beneficiano per la prima volta del’aiuto economico dovranno ritirare la postepay presso uno degli uffici presenti su tutto il territorio.

In questo secondo caso sarà necessario prenotare un appuntamento tramite il sito di Poste Italiane e avere a disposizione:

  • la comunicazione dell’assegnazione della carta con numero identificativo;
  • un documento d’identità valido;
  • il codice fiscale.

Come conferma l’INPS nel messaggio numero 3233 del 29 ottobre, sarà possibile anche richiedere un duplicato in caso di furto, smarrimento, distruzione, deterioramento o malfunzionamento della carta assegnata ed eventualmente delegare un’altra persona al ritiro della prepagata.

Per conoscere le modalità di comunicazione dell’assegnazione del bonus spesa adottate dal proprio Comune è necessario verificare le istruzioni pubblicate sui siti istituzionali che dovranno, in ogni caso, ospitare la lista delle famiglie beneficiarie per almeno 30 giorni e comunque fino al 16 dicembre, data ultima per l’attivazione della social card.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network