Carta dedicata a te 2025: come richiedere la prepagata negli uffici postali

Alessio Mauro - Leggi e prassi

I comuni hanno confermato all'INPS la graduatoria della carta dedicata a te 2025: le famiglie che ne hanno diritto potranno richiedere la prepagata presso gli uffici postali

Carta dedicata a te 2025: come richiedere la prepagata negli uffici postali

I Comuni hanno confermato all’INPS la graduatoria delle famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro che potranno beneficiare della carta dedicata a te.

Il bonus spesa si riceve senza domanda e si va verso la conclusione delle procedure di assegnazione: le nuove prepagate per chi non ha ricevuto la postepay negli anni scorsi potranno essere ritirate negli uffici Postali.

Da Poste Italiane sono arrivate le prime istruzioni da seguire per il ritiro.

Carta dedicata a te 2025: come richiedere la prepagata negli uffici postali

La carta dedicata a te, che per il 2025 prevede un importo di 500 euro da spendere in beni alimentari, è al suo terzo anno di vita: quest’anno riceverà il social bonus una platea di 1,15 milioni di famiglie.

Nel 2024 chi aveva già la prepagata legata all’iniziativa al termine delle procedure di assegnazione ha ricevuto una ricarica senza doversi recare negli uffici postali, solo i nuovi beneficiari si sono rivolti alle sedi territoriali per ottenere il bonus spesa.

Anche quest’anno le famiglie che entrano nella platea di coloro che ricevono la carta dedicata a te devono seguire le istruzioni dei Comuni e di Poste Italiane per ottenere la prepagata con l’importo di 500 euro.

Sarà necessario richiederla in uno degli uffici postali presenti su tutto il territorio, dopo aver ottenuto la comunicazione di assegnazione da parte del Comune: proprio in questi giorni l’INPS si occuperà di comunicare tutti i dati dei nuclei familiari individuati come beneficiari insieme agli enti territoriali.

Stando alla tabella di marcia, si potrà richiedere la postepay a partire dalla fine del mese.

Quando arriva la carta dedicata a te 2025?I tempi
L’INPS prepara per i Comuni le liste di famiglie beneficiarie della carta dedicata a te Entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto
I Comuni confermano o correggono e integrano le liste INPS Entro 30 giorni, anziché 20 come in passato
L’INPS rende definitivi gli elenchi e trasmette i dati per il pagamento delle somme tramite Poste Italiane Entro 10 giorni
I Comuni comunicano gli elenchi Dopo il consolidamento delle liste

Carta dedicata a te 2025: da Poste Italiane le istruzioni per il ritiro della prepagata

Coloro che si rivolgono agli uffici postali per ottenerla dovranno presentare una serie di documenti:

  • la comunicazione dell’assegnazione della carta dedicata a te 2025;
  • un documento d’identità valido;
  • il codice fiscale.

Come si legge sul sito di Poste Italiane, si potrà delegare anche un’altra persona al ritiro della social card utilizzando l’apposito modulo in cui sarà necessario indicare i dati della persona che ha diritto al bonus spesa e di quella delegata al ritiro.

Una volta ottenuta la carta dedicata a te 2025, si dovrà effettuare un primo pagamento entro la scadenza del 16 dicembre per l’attivazione: l’intero importo, invece, dovrà essere usato entro la fine di febbraio 2026.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network