Ultima chiamata per il bonus tredicesima: scadenza con il modello 730 o Redditi

Rosy D’Elia - Dichiarazioni e adempimenti

Lavoratrici e lavoratori dipendenti con i requisiti per ricevere il bonus tredicesima del DL Omnibus hanno tempo fino alla scadenza del modello 730 o Redditi per recuperare i 100 euro

Ultima chiamata per il bonus tredicesima: scadenza con il modello 730 o Redditi

Il DL Omnibus ha previsto un bonus 100 euro da erogare con la tredicesima del 2024: i lavoratori e le lavoratrici dipendenti che avevano i requisiti per ricevere l’indennità ma non l’hanno ottenuta dal datore di lavoro possono richiederla fino alla scadenza del modello 730 o del modello Redditi.

Ultima chiamata, quindi, per recuperare le somme tramite la dichiarazione dei redditi. La possibilità di seguire questa strada è riservata a tutti e tutte coloro che non hanno ricevuto l’accredito, a prescindere dalle motivazioni.

Scadenza modello 730/2025 30 settembre
Scadenza modello Redditi 2025 31 ottobre

Ultima chiamata per il bonus tredicesima: chi può recuperarlo tramite modello /30 o Redditi?

Sono diverse le categorie di lavoratori e lavoratrici che possono recuperare il bonus 100 euro presentando il modello 730/2025 o il modello Redditi:

  • coloro che non hanno un datore di lavoro che può svolgere il ruolo di sostituto d’imposta: è il caso di chi opera nel settore domestico;
  • chi ha lavorato solo per una parte del 2024, maturando i requisiti per ottenere l’indennità, ma alla fine dello scorso anno risultava disoccupato;
  • i dipendenti che hanno scelto di non presentare domanda al datore di lavoro e ottenere l’aumento in busta paga insieme alla tredicesima per scelta o per timore di non rispettare le condizioni stabilite dalla norma.

Come previsto dall’articolo 2 bis del DL OMnibus, infatti, l’agevolazione è riservata alle lavoratrici e ai lavoratori con i seguenti requisiti:

  • essere titolare di un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro;
  • avere fiscalmente a carico almeno una figlia o un figlio, anche se nato fuori del matrimonio, riconosciuto, adottivo, affiliato o affidato;
  • avere capienza fiscale, ovvero il valore dell’imposta lorda determinata sui redditi da lavoro dipendente (con esclusione di pensioni e di assegni a esse equiparati) percepiti superiore a quello delle detrazioni spettanti.
Come calcolare il limite di reddito?
Devono essere inclusi nel calcolo:

  • la quota esente dei redditi agevolati percepiti dai docenti e ricercatori e i cd. “impatriati”;
  • i redditi dei fabbricati assoggettati a cedolare secca e delle mance assoggettate ad imposta sostitutiva.
    Mentre deve essere escluso il reddito dell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale e di quello delle relative pertinenze.

In scadenza con il modello 730 o Redditi il bonus tredicesima: istruzioni sul contributo di 100 euro

Prima di compilare la dichiarazione dei redditi richiedendo di beneficiare del bonus 100 euro bisogna, inoltre, considerare che spetta una sola volta nelle famiglie in cui ci sono due genitori lavoratori dipendenti:

  • coniugati, non legalmente ed effettivamente separati;
  • conviventi di fatto.

In presenza delle condizioni previste dalla norma, “l’indennità risultante dalla dichiarazione dei redditi è computata nella determinazione del saldo dell’imposta sul reddito delle persone fisiche”, si legge nelle istruzioni del modello 730/2025.

Anche per chi usa il Modello Redditi andrà compilata correttamente, seguendo le istruzioni fornite dall’Agenzia delle Entrate, la SEZIONE V - Riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente per recuperare l’importo.

Concretamente, il bonus tredicesima diventa uno sconto sulle imposte o una integrazione del rimborso IRPEF.

In generale, la dichiarazione dei redditi rappresenta il momento in cui si tirano le somme sull’agevolazione. Anche coloro che hanno ricevuto l’indennità indebitamente o in misura superiore alla cifra spettante possono mettersi in regola procedendo con la restituzione. La cifra di 100 euro, infatti, spetta a coloro che hanno avuto un rapporto di lavoro dipendente per tutto il 2024.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network