
Bonus dipendenti fino a 3.000 euro entro il 12 gennaio
La scadenza da rispettare per l’attribuzione dei fringe benefit da 3.000 euro per i lavoratori dipendenti è il prossimo 12 gennaio 2023. Si deve (...)
Giornalista professionista, laureato in media, comunicazione digitale e giornalismo.
Dal liceo la curiosità di capire cosa c’è dietro la superficie.
Dalla televisione la capacità di comunicare con linguaggio video, attraverso riprese e montaggio.
Dall’Università la consapevolezza della complessità.
Da Informazione Fiscale le nuove sfide del giornalismo online e del mondo del fisco e del lavoro.
Questo è quello che porta ogni giorno con sé nella vita e nella professione.
La scadenza da rispettare per l’attribuzione dei fringe benefit da 3.000 euro per i lavoratori dipendenti è il prossimo 12 gennaio 2023. Si deve (...)
Fattura elettronica San Marino, i soggetti non stabiliti e non residenti in Italia non sono obbligati. Lo spiega l’Agenzia delle Entrate nella (...)
Contratti di solidarietà, arrivano le istruzioni INPS per per le imprese a cui sono stati autorizzati periodi di CIGS entro il 31 marzo 2022. Le (...)
Superbonus, novità in arrivo per la cessione del credito? Con il Decreto Aiuti quater cambiano le regole dell’agevolazione ma non quelle della (...)
Flat tax e pace fiscale, ai microfoni di Radio Kiss Kiss le possibili novità in vista della Legge di Bilancio 2023. A spiegarlo è il Direttore di (...)
Fringe benefit fino a 3.000 euro, il bonus carburante rientra nel nuovo limite? La risposta è negativa: si devono considerare due calcoli (...)