
Bonus energia imprese: si considera il prezzo medio per l’impresa anche nel caso di fusione
Nel caso di fusione, per il parametro di riferimento per il calcolo del bonus energia per le imprese non energivore si deve utilizzare il prezzo (...)
Giornalista professionista, laureato in media, comunicazione digitale e giornalismo.
Dal liceo la curiosità di capire cosa c’è dietro la superficie.
Dalla televisione la capacità di comunicare con linguaggio video, attraverso riprese e montaggio.
Dall’Università la consapevolezza della complessità.
Da Informazione Fiscale le nuove sfide del giornalismo online e del mondo del fisco e del lavoro.
Questo è quello che porta ogni giorno con sé nella vita e nella professione.
Nel caso di fusione, per il parametro di riferimento per il calcolo del bonus energia per le imprese non energivore si deve utilizzare il prezzo (...)
Tornano le dirette #FlashMobWeb. Nell’appuntamento di lunedì 6 marzo 2023: Marco Osnato, presidente della Commissione VI Finanze della Camera. (...)
Nel sistema bancario ci sarebbe ancora capienza fiscale per portare in compensazione i crediti incagliati delle cessioni del superbonus e dei (...)
Continuano le audizioni in Commissione Finanze della Camera sulla cessione del credito del superbonus e dei bonus edilizi. Il direttore (...)
Registrazione online anche per il contratto preliminare di compravendita a partire dal 7 marzo 2023. In arrivo il nuovo servizio dell’Agenzia (...)
Nuovo modello per la comunicazione dei bonus energia per le imprese, dopo l’estensione alle aziende agricole e della pesca. Il provvedimento (...)