
Compensazione anche per la rottamazione delle cartelle?
È possibile compensare i debiti da rottamazione delle cartelle con gli eventuali crediti fiscali (o commerciali) di cui dispone il (...)
Tributarista Professionista in Roma
Consigliere Nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi
Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
Formatore e Relatore in diversi corsi e convegni sui principali temi fiscali, destinati a imprenditori e professionisti
È possibile compensare i debiti da rottamazione delle cartelle con gli eventuali crediti fiscali (o commerciali) di cui dispone il (...)
Portale dell’Agenzia delle Entrate in tilt per un ingorgo di accessi alla precompilata, le impressioni del day after di una giornata complicata (...)
Un emendamento al Disegno di legge di iniziativa Governativa avente oggetto la Semplificazione delle attività economiche potrebbe stravolgere (...)
Dallo scorso ottobre si attende la messa in atto del provvedimento per la delega unica all’intermediario per l’accesso ai servizi online (...)
Il caso di un forfettario che deve emettere una fattura da 100.000 euro che, al successivo incasso, determinerà il superamento della soglia nello (...)
Le istruzioni su come deve essere liquidata l’imposta di bollo, in scadenza il prossimo 30 aprile, nel caso di società di capitali coinvolte in una (...)