
Flat tax mance: come funziona la tassazione del 5%
Alle mance dei clienti si applica una forma di flat tax: come funziona la tassazione agevolata del 5 per cento e quali sono i requisiti per (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Alle mance dei clienti si applica una forma di flat tax: come funziona la tassazione agevolata del 5 per cento e quali sono i requisiti per (...)
Per effettuare i controlli in azienda Finanza ed Entrate dovranno mettere nero su bianco in maniera adeguata le motivazioni che giustificano (...)
L’estate rallenta anche i tempi per il pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche: da oggi disponibili gli elenchi con i dati, ma (...)
Approvato in via preliminare il Testo Unico sull’IVA più per fare ordine che per recepire le novità. Nonostante le intenzioni iniziali, nessuna (...)
Trovare pace (fiscale) non è facile: servono nuove strade per risolvere la questione delle cartelle. Ma il Fisco pone anche altre sfide: dalla (...)
Chi ha richiesto la riammissione alla rottamazione quater deve versare la prima o unica rata entro la scadenza del 31 luglio: le istruzioni da (...)