
Bonus donne, il decreto è ancora in stand by: stessi rischi dell’esonero giovani
Nati insieme, approvati insieme dalla Commissione UE, il bonus per l’assunzione delle donne e dei giovani hanno una storia comune: ma mentre il (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Nati insieme, approvati insieme dalla Commissione UE, il bonus per l’assunzione delle donne e dei giovani hanno una storia comune: ma mentre il (...)
Dopo 14 mesi di attesa il reddito di libertà diventa accessibile: con la circolare del 5 marzo l’INPS illustra come funziona la misura di sostegno (...)
L’ISEE senza buoni postali e titoli di Stato si potrà calcolare da aprile: con un effetto a cascata si allungano i tempi anche per il bonus (...)
Da ieri, 5 marzo 2025, è entrato in vigore il nuovo regolamento ISEE con l’esclusione di titoli di Stato e buoni postali, ma solo da aprile si (...)
Alla Camera protagonista la parità di genere che in Italia è una promessa non mantenuta: il Governo festeggia la crescita dell’occupazione, ma le (...)
Il reddito di libertà arriva in Gazzetta Ufficiale e riparte dalle vecchie richieste: solo dopo il 18 aprile si può presentare una nuova domanda, a (...)