
L’ipotesi di una rottamazione comunale: rischi e opportunità sulla bilancia dell’autonomia locale
Nell’ambito della riforma fiscale si fa largo l’ipotesi di dare agli enti locali la possibilità di prevedere una rottamazione comunale. Alcune (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Nell’ambito della riforma fiscale si fa largo l’ipotesi di dare agli enti locali la possibilità di prevedere una rottamazione comunale. Alcune (...)
Ci sono casi in cui l’Agenzia delle Entrate non considera la certificazione unica nella dichiarazione dei redditi pronta all’uso. Dalle motivazioni (...)
Il bonus occhiali per coloro che hanno effettuato acquisti tra il 1° gennaio e il 4 maggio 2023 consiste in un rimborso di 50 euro: la richiesta (...)
Anche per la definizione agevolata delle liti pendenti 2023 la conversione in legge del Decreto Bollette mette in campo ulteriori novità: il (...)
Ecco cosa succede alle agevolazioni fiscali prima casa in caso di divorzio o separazione dei coniugi
Una sintesi delle notizie dal mondo del Fisco e del Lavoro nella settimana dall’8 al 13 maggio: protagonista indiscussa la rottamazione delle (...)