
Bonus per le lavoratrici madri: a chi spetta il contributo?
In Gazzetta Ufficiale le novità sul bonus per le lavoratrici madri: l’esonero, nella maggior parte dei casi, diventa un contributo fino a (…)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
In Gazzetta Ufficiale le novità sul bonus per le lavoratrici madri: l’esonero, nella maggior parte dei casi, diventa un contributo fino a (…)
Quando si può indicare l’INPS come sostituto d’imposta nel modello 730/2025? Dipende dal risultato della dichiarazione e dalle (…)
Dopo la presentazione del modello 730/2025 con INPS come sostituto d’imposta tutte le informazioni, dall’importo del rimborso (…)
Le commercialiste avranno il loro reddito di libertà: si parte dal 1° luglio con le domande. Dalla Cassa della categoria 200.000 euro per (…)
Una parte delle imposte dovute può essere destinata specificamente a enti di ricerca, associazioni, Comuni grazie al 5 per mille: come funziona la (…)
Cresce l’attesa per la carta dedicata a te 2025: il decreto attuativo non è stato ancora firmato. Ma tutta la Legge di Bilancio è a rilento: (…)