
ISEE 2025, chi deve presentare una nuova DSU da aprile?
L’ISEE 2025 cambia in corso d’anno, prime istruzioni dall’INPS sul nuovo modulo per presentare la DSU approvato dal Ministero del Lavoro e delle (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
L’ISEE 2025 cambia in corso d’anno, prime istruzioni dall’INPS sul nuovo modulo per presentare la DSU approvato dal Ministero del Lavoro e delle (...)
Perché i giovani partono e il calo delle nascite è inarrestabile? Dare una sola risposta è impossibile, ma di sicuro hanno un peso la scarsa (...)
Studiare costa, ma ci sono diversi agevolazioni sulle tasse universitarie: oltre al calcolo in base all’ISEE, è previsto anche uno sconto IRPEF. (...)
Tutto pronto per le comunicazioni trimestrali che le partite IVA stabilite in Italia e ammesse al regime di franchigia transfrontaliero devono (...)
Con la riforma fiscale, l’IRPEF ha assunto un nuovo assetto, è nato il concordato preventivo, è cambiato il calendario di scadenze fiscali: (...)
Il Testo Unico della Riscossione taglia il traguardo della Gazzetta Ufficiale: dalle cartelle ai versamenti, prende forma un nuovo e organico (...)