
CU 2024 in consegna tra dubbi su dati e scadenze lunghe
Tra dubbi sui dati e scadenze lunghe ancora protagoniste in questa settimana sono le CU 2024, le Certificazioni Uniche, che devono essere inviate (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Tra dubbi sui dati e scadenze lunghe ancora protagoniste in questa settimana sono le CU 2024, le Certificazioni Uniche, che devono essere inviate (...)
Dal Comitato Pari Opportunità del Consiglio Nazionale dei Commercialisti le linee guida per supportare gli Ordini locali nella redazione del (...)
Entro la scadenza del 20 marzo è ancora possibile versare le rate della rottamazione quater per non perdere i benefici della definizione agevolata (...)
L’assegno unico fa emergere degli interrogativi sui dati da inserire nella Certificazione Unica 2024: le informazioni sui figli a carico arrivano (...)
Con la proroga della rottamazione quater, contenuta nel testo di conversione in legge del DL Milleproroghe, è stata fissata la nuova scadenza del (...)
Ancora poco tempo per utilizzare il saldo disponibile sulla carta dedicata a te: la scadenza per l’acquisto dei beni alimentari di prima (...)