
Modello 730/2024 precompilato: invio in pochi clic o corsa a ostacoli? La parola a lettrici e lettori
In scadenza il modello 730/2024 precompilato: l’invio è una operazione semplice e veloce o una procedura lunga e complessa? La parola a (…)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
In scadenza il modello 730/2024 precompilato: l’invio è una operazione semplice e veloce o una procedura lunga e complessa? La parola a (…)
Le lavoratrici madri, rispetto alle donne senza figli, hanno contratti più stabili e con una retribuzione più alta, nonostante la maternità (…)
Con l’avvio dell’anno accademico 2024/2025, debuttano anche le borse di studio per l’Erasmus italiano. Il nuovo bonus che può (…)
Nel dibattito sulla Legge di Bilancio 2025 la conferma del taglio del cuneo fiscale e contributivo ha un posto di primo piano e si fa strada (…)
Qual è la priorità per la Manovra 2025? Elbano de Nunccio, presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (…)
Le comunicazioni in arrivo dall’Agenzia delle Entrate negli ultimi anni si sono moltiplicate. Ruffini: un’occasione per mettersi in (…)