Entrate tributarie e contributive: bilancio del 2018 e primi dati del 2019
Entrate tributarie e contributive: bilancio del 2018 e prime cifre del 2019 nei dati pubblicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il 15 (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Entrate tributarie e contributive: bilancio del 2018 e prime cifre del 2019 nei dati pubblicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il 15 (...)
Regime forfettario e compensi esteri: non è possibile la detrazione, nella dichiarazione dei redditi, dell’imposta della ritenuta di acconto del (...)
False partite Iva e presunzione di subordinazione: come funziona, quali sono i fattori da considerare e quando scattano i controlli. Informazione (...)
Comunicazione ENEA Ecobonus 2019: ecco come fare. Online dall’11 marzo 2019 il portale per gli interventi conclusi nell’anno in corso, le (...)
Bonus sud e cessione ramo d’azienda in affitto: il credito di imposta non decade né viene rideterminato nell’ambito di un’operazione di integrazione (...)
Calcolo TFR: nel servizio online INPS disponibili, in una nuova versione, le funzioni di quantificazione del Trattamento di Fine Rapporto (...)