Detrazioni IRPEF dipendenti, autonomi e pensionati 2022: come cambiano con la riforma
Detrazioni IRPEF dipendenti, autonomi e pensionati 2022: come cambiano con la riforma inserita nella Legge di Bilancio? Trovato l’accordo per la (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Detrazioni IRPEF dipendenti, autonomi e pensionati 2022: come cambiano con la riforma inserita nella Legge di Bilancio? Trovato l’accordo per la (...)
Bonus facciate al 90 per cento: fattura entro l’anno e fine dei lavori nel 2022, è possibile? La Direzione Regionale Campania dell’Agenzia delle (...)
Fondo perduto perequativo: arriva il codice tributo per l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 del credito d’imposta riconosciuto, (...)
Bando ISI INAIL 2021, nuova tornata di incentivi per la sicurezza sul lavoro, si parte con i primi step di presentazione della domanda dal 2 (...)
Non rientrano tra i redditi imponibili ai fini IRPEF e IRAP i contributi a fondo perduto per i beneficiari degli incentivi Resto al Sud. Lo (...)
Decreto Fiscale 2022, il testo di conversione in legge del DL n. 146/2021 è stato approvato in via definitiva il 15 dicembre. Dall’estensione del (...)