
Smart working, novità sulle regole: priorità a genitori e caregiver
Smart working, novità sulle regole: negli accordi per lo svolgimento delle attività in maniera agile priorità a caregiver e genitori di figli e (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Smart working, novità sulle regole: negli accordi per lo svolgimento delle attività in maniera agile priorità a caregiver e genitori di figli e (...)
Pagamento pensioni, da aprile 2022 ritorna il calendario ordinario: con la fine dello stato di emergenza, l’accredito INPS per coloro che ricevono (...)
Rientro dei cervelli 2022, dall’Agenzia delle Entrate arrivano le istruzioni su come presentare domanda al datore di lavoro e come effettuare il (...)
Cambia il congedo parentale: la traccia delle novità introdotte, anche su paternità e maternità, arriva dall’UE. Approvato nel Consiglio dei Ministri (...)
Bonus asilo nido 2022, come fare domanda tramite il servizio online: arrivano dall’INPS le istruzioni da seguire per ottenere il pagamento del (...)
Pagamento cartelle, dal 1° aprile si torna alle regole ordinarie: la scadenza per procedere è fissata a 60 giorni dalla notifica. Dall’inizio di (...)