
Il rendiconto finanziario
Cos’è ed in quali casi è obbligatorio redigere il rendiconto finanziario?
Professionista iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, revisore legale dei conti.
Si occupa di consulenza fiscale e del lavoro, controllo di gestione e finanza agevolata.
Su Informazione Fiscale cura le rubriche Fisco e Lavoro, oltre a fare da relatore agli eventi formativi organizzati dalla nostra testata.
Cos’è ed in quali casi è obbligatorio redigere il rendiconto finanziario?
Da oggi, 13 dicembre, sarà possibile presentare domanda di accesso ai contributi del Fondo Nuove Competenze 2022: possono presentare la richiesta (...)
Le domande per beneficiare delle agevolazioni previste dalla nuova sabatini green potranno essere presentate dal 1° gennaio 2023. Si tratta del (...)
L’INPS comunica l’attivazione del Protocollo quadro per l’utilizzo del certificato specialistico pediatrico a tutela dei minori disabili. Permette (...)
Il tasso di occupazione in Italia ha raggiunto un nuovo record nel mese di ottobre 2022 salendo al 60,5 per cento. Lo comunica l’ISTAT nella nota (...)
Anche chi non supera i limiti del Quadro Temporaneo deve presentare l’autodichiarazione relativa agli aiuti di Stato?