
L’effettivo ruolo della prova testimoniale nel processo tributario
La prova testimoniale può essere assunta, in sede processuale, nei casi in cui la Corte tributaria lo ritenga necessario, anche senza accordo tra (...)
Direttore dell’Osservatorio Politiche fiscali dell’Eurispes, è attualmente Dirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Economia e Finanze. Già funzionario e Capo Team Legale dell’Agenzia delle Entrate, è abilitato alla professione di Avvocato, ed è stato legal expert della Commissione Europea in Kosovo e in Serbia. Docente presso la Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza, è anche autore di numerose monografie, oltre che di articoli su Quotidiani e Riviste specializzate in ambito tributario.
La prova testimoniale può essere assunta, in sede processuale, nei casi in cui la Corte tributaria lo ritenga necessario, anche senza accordo tra (...)
Imposta sui servizi digitali: al centro dei chiarimenti delle entrare la questione della tassazione del servizio di veicolazione di pubblicità (...)
La Cassazione si è recentemente espressa sulla corretta applicazione delle regole in tema di prova per presunzioni nel processo tributario. (...)
Obblighi di fare, non fare, permettere: le parti possono liberamente costruire un negozio per un fine lecito e all’Ufficio erariale spetta poi la (...)
Ripartizione dei costi infragruppo: partendo dall’analisi di un caso che riguarda i costi di un’operazione con ricavi trasferiti in capo ad una (...)
La giurisprudenza di legittimità ed amministrativa si è espressa in tema di modalità di scrittura degli atti processuali. La riforma Cartabia ha (...)