
Il concetto di legittimo affidamento
La Corte di Cassazione ha chiarito i contorni del concetto di legittimo affidamento nell’ambito dell’Ordinamento tributario italiano. Tale (...)
Direttore dell’Osservatorio Politiche fiscali dell’Eurispes, è attualmente Dirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Economia e Finanze. Già funzionario e Capo Team Legale dell’Agenzia delle Entrate, è abilitato alla professione di Avvocato, ed è stato legal expert della Commissione Europea in Kosovo e in Serbia. Docente presso la Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza, è anche autore di numerose monografie, oltre che di articoli su Quotidiani e Riviste specializzate in ambito tributario.
La Corte di Cassazione ha chiarito i contorni del concetto di legittimo affidamento nell’ambito dell’Ordinamento tributario italiano. Tale (...)
Mala gestio della società per mancato pagamento delle imposte da parte degli amministratori e responsabilità risarcitoria verso il Fisco che ne (...)
High frequency trading: dalla definzione alle criticità legate alla tassazione: un’analisi del fenomeno
Il decreto legislativo n. 219 del 30 dicembre 2023, in vigore dal 18 gennaio scorso, modifica la legge n. 212/2000 introducendo due forme (...)
Cos’è e come funziona il quoziente familiare
La Corte di Cassazione si è espressa di recente in tema di riduzione IRES per gli Istituti ecclesiastici, chiarendo in quali casi spetta (...)