
Ritenute a titolo d’acconto e riparto di responsabilità ed onere della prova tra sostituto e sostituito
Ritenute a titolo d’acconto: alcuni chiarimenti della Corte di Cassazione sul riparto di responsabilità ed onere della prova tra sostituto e (…)
Direttore dell’Osservatorio Politiche fiscali dell’Eurispes, è attualmente Dirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Economia e Finanze. Già funzionario e Capo Team Legale dell’Agenzia delle Entrate, è abilitato alla professione di Avvocato, ed è stato legal expert della Commissione Europea in Kosovo e in Serbia. Docente presso la Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza, è anche autore di numerose monografie, oltre che di articoli su Quotidiani e Riviste specializzate in ambito tributario.
Ritenute a titolo d’acconto: alcuni chiarimenti della Corte di Cassazione sul riparto di responsabilità ed onere della prova tra sostituto e (…)
Dalle proposte dei singoli partiti alla sintesi raggiunta nel documento depositato il 30 giugno 2021 dalle Commissioni finanze di Camera e Senato (…)
Dalle principali criticità del sistema di riscossione italiano, con un focus sullo stato dell’arte, ai possibili spunti di efficientamento (…)
Imposta di registro su sentenza civile: alcuni chiarimenti della Corte di Cassazione sulla motivazione di un avviso di liquidazione e (…)
Tassazione delle indennità di esproprio e momento rilevante ai fini della tassabilità (principio di cassa): alcune riflessioni sul tema partendo (…)
Condanna alle spese di giudizio e lite temeraria in caso di cessata materia del contendere per annullamento dell’atto impugnato in (…)