
Detrazione IVA e operazioni soggettivamente inesistenti: alcune osservazioni
Operazioni soggettivamente inesistenti e detrazione IVA: è onere dell’Amministrazione dare la prova che il contribuente, al momento in cui acquistò (...)
Direttore dell’Osservatorio Politiche fiscali dell’Eurispes, è attualmente Dirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Economia e Finanze. Già funzionario e Capo Team Legale dell’Agenzia delle Entrate, è abilitato alla professione di Avvocato, ed è stato legal expert della Commissione Europea in Kosovo e in Serbia. Docente presso la Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza, è anche autore di numerose monografie, oltre che di articoli su Quotidiani e Riviste specializzate in ambito tributario.
Operazioni soggettivamente inesistenti e detrazione IVA: è onere dell’Amministrazione dare la prova che il contribuente, al momento in cui acquistò (...)
La revocatoria fallimentare in caso di debiti erariali è lo strumento che il legislatore ha previsto per permettere la ricostituzione del (...)
Le plusvalenze realizzate a seguito di cessioni di aree edificabili sono soggette a tassazione separata come redditi diversi. Non lo sono quelle (...)
Autoriciclaggio e fittizia cessione di azienda al centro della sentenza della Corte di Cassazione n. 26902/2022: analisi dei fatti e della (...)
Il rapporto fiscale, non sempre così lineare, tra sponsorizzazione e società sportive dilettantistiche è al centro dell’Ordinanza della Corte di (...)
Decreto Semplificazioni: le novità fiscali tra testo ordinario e legge di conversione. Dalle nuove disposizioni in materia di precompilata fino (...)