
Congedo parentale: nel 2025 tre mesi retribuiti all’80 per cento
Dal 2025 i neo genitori possono beneficiare di un ulteriore mese di congedo parentale indennizzato all’80 per cento. Le mensilità agevolate salgono (...)
Redattore e web content creator, si occupa della rubrica Lavoro, con particolare riferimento agli approfondimenti legati a Leggi e Prassi.
Dal 2025 i neo genitori possono beneficiare di un ulteriore mese di congedo parentale indennizzato all’80 per cento. Le mensilità agevolate salgono (...)
Dal 1° gennaio 2025 i lavoratori e le lavoratrici rimpatriate non possono più accedere all’indennità di disoccupazione per l’interruzione del (...)
Da CNDCEC, FNC e ANCREL arriva il il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027. Il documento è aggiornato (...)
Dall’INAIL arrivano le istruzioni per il pagamento a rate dell’autoliquidazione 2024/20’25. Definito anche il tasso degli interessi da applicare per (...)
Stanno per scadere i giorni a disposizione per integrare o modificare la domanda di nulla osta nell’ambito del Decreto Flussi 2025. Ultima (...)
Dalla NASpI all’integrazione salariale passando per il congedo parentale retribuito all’80 per cento. L’INPS fa una carrellata delle novità in (...)