Bonus nuovi nati: c’è la proroga

Francesco Rodorigo - Leggi e prassi

Le famiglie che intendono presentare la domanda per il bonus nuovi nati avranno più tempo a disposizione. Le novità nel messaggio INPS

Bonus nuovi nati: c'è la proroga

Il termine di presentazione della domanda per il bonus bebè da 1.000 euro si allunga.

Le famiglie interessate a ricevere il contributo hanno più tempo a disposizione per inviare la richiesta.

La scadenza di 60 giorni inizialmente prevista dalla normativa raddoppia e passa a 120 giorni dalla nascita.

Più tempo anche per i genitori di figli nati nei primi mesi dell’anno e che ancora non avevano inviato la domanda. Avranno tempo fino a settembre.

Più tempo per richiedere il bonus nuovi nati da 1.000 euro

Con il messaggio n. 2345 pubblicato poco fa sul sito istituzionale, l’INPS annuncia importanti novità per il bonus nuove nascite: l’agevolazione introdotta dalla Legge di Bilancio che riconosce alle famiglie un contributo da 1.000 euro per ogni nuova nascita o adozione a partire dal 1° gennaio 2025.

Come noto, la normativa ha previsto una specifica scadenza entro la quale è necessario fare domanda per poter ottenere il contributo.

I genitori che risultano in possesso dei requisiti richiesti (su tutti il limite massimo di ISEE che non deve essere superiore a 40.000 euro) devono inviare la domanda all’INPS entro il termine di 60 giorni dalla data di nascita o dalla data di ingresso in famiglia, pena la decadenza dall’agevolazione.

Ebbene, come annunciato dall’INPS, il termine per la presentazione delle domande per il bonus nuovi nati raddoppia: i genitori avranno 120 giorni di tempo a disposizione per trasmettere la richiesta di contributo e ottenere i 1.000 euro.

I giorni si calcolano a partire dalla data dell’evento, cioè dalla nascita o dall’ingresso in famiglia del bambino o della bambina.

Per un figlio nato il 24 luglio, ad esempio, la domanda dovrà essere trasmessa entro la scadenza del 21 novembre 2025 (120 giorni).

Bonus nascita: scadenza a settembre per i nati a inizio anno

Nel nuovo messaggio, l’INPS ha specificato che l’estensione del termine si applica anche alle famiglie con figli nati nei primi mesi dell’anno. Ricordiamo infatti che, sebbene l’agevolazione sia in vigore da gennaio, la domanda si può trasmettere solamente dallo scorso aprile, quindi per i nati/adottati a inizio anno c’è stato più tempo per l’invio della domanda.

Come indicato dall’INPS, quindi, nel caso di nascite o adozioni comprese tra il 1° gennaio e il 24 maggio 2025, per le quali non la domanda non è stata trasmessa entro il precedente termine di 60 giorni, le famiglie hanno altri 2 mesi di tempo a disposizione.

In questi casi, infatti, la domanda può essere inviata entro la nuova scadenza del 22 settembre 2025, cioè 60 giorni dalla pubblicazione del messaggio con le novità.

INPS - Messaggio n. 2345 del 24 luglio 2025
Bonus nuovi nati. Ampliamento del termine per la presentazione delle domande

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network