
Decreto Sostegni, contratti a termine: proroga senza causale fino al 31 dicembre 2021
Contratti a termine, proroga senza causale fino al 31 dicembre 2021: differito ancora una volta il ritorno delle regole del Decreto Dignità. Lo ha (…)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
Contratti a termine, proroga senza causale fino al 31 dicembre 2021: differito ancora una volta il ritorno delle regole del Decreto Dignità. Lo ha (…)
Lavoratori fragili: è prevista la proroga dello smartworking fino al 30 giugno 2021 e, quando non è possibile, è ammessa l’assenza dal (…)
Una riforma dell’Irpef che favorisca la famiglia, dal sostegno ai nuclei numerosi ad una nuova “no tax area” familiare. Queste, tra le (…)
Banca d’Italia: è giusto continuare con gli aiuti alle imprese nel breve periodo, ma usciti dalla crisi Covid è necessaria una maggior (…)
Smart working in caso di DAD: priorità al lavoro agile e, solo quando impossibile, riconoscimento di congedi e bonus baby sitter. Queste la (…)
Cassa integrazione Covid: migliorata la gestione della domanda. Con il comunicato stampa del 17 marzo 2021, l’INPS annuncia la partenza di (…)