
Bonus 2.400 euro: pagamento automatico o domanda? Le prime istruzioni INPS
Bonus 2.400 euro: pagamento automatico per i lavoratori che hanno già ricevuto l’assegno di 1.000 euro, mentre gli altri dovranno presentare (...)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
Bonus 2.400 euro: pagamento automatico per i lavoratori che hanno già ricevuto l’assegno di 1.000 euro, mentre gli altri dovranno presentare (...)
Bonus lavoratori stagionali del turismo, in arrivo una nuova indennità: il decreto Sostegni, pubblicato in GU il 22 marzo 2021, prevede (...)
Pagamento stipendi: la nota INL n. 473 del 2021 offre indicazioni sull’obbligo del datore di lavoro di corrispondere la retribuzione in modalità (...)
Contratto di espansione e piani di esodo aziendale: l’INPS, con la circolare n. 48 del 24 marzo 2021, fornisce le istruzioni in attuazione alle (...)
Contagi Covid sul lavoro: sono più di 156.000 i lavoratori che hanno contratto il virus. I dati INAIL aggiornati al 28 febbraio 2021 mostrano (...)
Esonero contributivo per imprenditori agricoli e coltivatori diretti 2021: al via le domande per chi si iscrive alla previdenza agricola nel (...)