Ecobonus auto: nuovi incentivi al via da settembre

Francesco Rodorigo - Leggi e prassi

Tornano gli incentivi per l'acquisto di auto elettriche e a basso inquinamento. Il decreto è quasi pronto: l'Ecobonus auto potrebbe partire già da settembre

Ecobonus auto: nuovi incentivi al via da settembre

L’Ecobonus auto potrebbe ripartire già da settembre.

I lavori per il decreto attuativo che ripartisce i nuovi fondi stanziati sono nella fase finale. Lo ha annunciato poco fa il Ministro per l’Ambiente Pichetto Fratin, intervenuto alla Camera.

Sono previste agevolazioni per i privati, che possono ottenere incentivi fino a 11.000 euro, così come per le micro imprese che acquistano veicoli commerciali.

Ecobonus auto: nuovi incentivi al via da settembre

Pronto a ripartire il programma di rottamazione dei veicoli inquinanti: il nuovo Ecobonus auto riconoscerà fino a 11.000 euro di incentivi. Il decreto attuativo che sblocca 600 milioni di euro per l’acquisto di auto elettriche è quasi pronto, si punta a far partire l’agevolazione già dal prossimo mese di settembre.

Lo ha annunciato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, durante il question time alla Camera, dove ha illustrato le modalità di funzionamento della misura.

Il nuovo Ecobonus auto prevede :

“la concessione di incentivi per l’acquisto di un nuovo veicolo elettrico, previa rottamazione di un veicolo termico. L’obiettivo è di conseguire l’acquisto di almeno 39.000 veicoli a emissione zero al 30 giugno 2026.”

A chi spettano i nuovi incentivi?

L’agevolazione, ha spiegato il Ministro, sarà riconosciuta per l’acquisto di veicoli privati elettrici della categoria M1 ai cittadini e alle cittadine private, residenti in “aree urbane funzionali”, cioè nelle città.

Rientrano tra i possibili beneficiari anche le persone che risiedono nelle relative aree di pendolarismo.

L’Ecobonus auto viene poi riconosciuto anche alle microimprese per l’acquisto di veicoli commerciali elettrici delle categorie N1 e N2.

Ecobonus auto: fino a 11.000 euro di incentivi

Il nuovo Ecobonus auto riconoscerà incentivi differenziati a seconda della categoria di veicolo acquisto e di chi richiede l’agevolazione.

Per i cittadini privati l’importo dell’agevolazione è determinato anche sulla base del valore ISEE.

L’importo massimo del contributo raggiunge gli 11.000 euro nel caso in cui abbiano un valore ISEE sotto i 30.000 euro, mentre chi ha un ISEE con valore compreso tra i 30 e i 40.000 euro, invece, potrà ottenere fino a un massimo di 9.000 euro.

Per le microimprese, invece, l’incentivo copre fino al 30 per cento del prezzo di acquisto, con un massimale di 20.000 euro per ogni veicolo commerciale nuovo acquistato.

Infine, ha spiegato il Ministro, per facilitare l’accesso, verrà anche predisposta una apposita piattaforma informatica che consentirà da un lato ai soggetti beneficiari di poter accedere agli incentivi e dall’altro permetterà agli operatori economici di offrire i veicoli elettrici nuovi che rientrano nelle categorie agevolate.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network