L'INPS pubblica le istruzioni per il versamento dei contributi volontari da parte dei lavoratori agricoli. Quali sono le aliquote per il calcolo?

Sono state definite anche per il 2025 le aliquote che le diverse categorie di lavoratori agricoli devono utilizzare, in base alla gestione di appartenenza, per il calcolo dei contributi volontari INPS.
I valori, e le istruzioni da seguire, sono stati forniti dall’INPS nella circolare pubblicata il 14 luglio.
Le indicazioni riguardano le seguenti categorie di lavoratori e lavoratrici agricole:
- lavoratori agricoli dipendenti;
- coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali;
- operai agricoli a tempo determinato e indeterminato/piccoli coloni e compartecipanti familiari;
- coloni e mezzadri reinseriti nell’Assicurazione Generale Obbligatoria.
Di seguito le aliquote e le istruzioni per il calcolo dell’importo per ognuna delle categorie.
Contributi volontari INPS 2025: le istruzioni per i lavoratori agricoli dipendenti
La prima categoria a cui fa riferimento l’INPS nella circolare n. 110/2025, è quella dei lavoratori agricoli dipendenti a tempo determinato e indeterminato.
Questi devono fare riferimento all’aliquota dovuta dalla generalità delle aziende agricole al Fondo pensione lavoratori dipendenti (FPLD), che per il 2025 è pari al 30,30 per cento.
Il 30,19 per cento è da intendere come quota pensione, mentre lo 0,11 per cento come aliquota base, come mostrato nella tabella.
Lavoratori agricoli dipendenti | Aliquota base | Quota pensione | Totale IVS |
---|---|---|---|
Autorizzati entro il 30 dicembre 1995 | 0,11 per cento | 30,19 per cento | 30,30 per cento |
Coefficienti di riparto | 0,003630 | 0,996370 | 1,000000 |
Autorizzati dal 31 dicembre 1995 | 0,11 per cento | 30,19 per cento | 30,30 per cento |
Coefficienti di riparto | 0,003630 | 0,996370 | 1,000000 |
Contributi volontari INPS 2025 per coltivatori diretti, mezzadri, coloni e IAP
I lavoratori agricoli che rientrano nella categoria dei coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali (IAP) devono versare i contributi volontari secondo quattro classi di reddito settimanale, come previsto dalla legge n. 233/1990.
Le classi di reddito settimanale e i relativi importi in vigore dal 1° gennaio 2025 sono quelli indicati nella tabella seguente.
Classi | Classi di reddito settimanale | Reddito settimanale medio imponibile | Quota Pensione 22,00 per cento RM | Addizionale legge n. 233/90 2,00 per cento RM | Addizionale legge n. 160/75 (euro 0,79 x 3) | Contributo Totale |
---|---|---|---|---|---|---|
1° | Fino a 270 euro | 270 euro | 59,40 euro | 5,40 euro | 2,37 euro | 66,17 euro |
2° | Oltre 270 euro e fino a 360 euro | 315 euro | 69,30 euro | 6,30 euro | 2,37 euro | 77,97 euro |
3° | Oltre 360 euro e fino a 450 euro | 405 euro | 89,10 euro | 8,10 euro | 2,37 euro | 99,57 euro |
4° | Oltre 450 euro | 495 euro | 108,90 euro | 9,90 euro | 2,37 euro | 121,17 euro |
Come indicato nella circolare, l’importo del contributo settimanale non può essere inferiore ai seguenti importi:
- 67,27 euro, se l’autorizzazione alla contribuzione volontaria è stata accordata prima del 31 dicembre 1995;
- 79,65 euro, se l’autorizzazione alla contribuzione volontaria è stata accordata dopo il 31 dicembre 1995.
Contributi volontari INPS 2025: istruzioni per operai agricoli e coloni
Per quanto riguarda gli operai agricoli a tempo determinato e indeterminato il contributo volontario può essere richiesto fino a 270 giornate l’anno e l’importo è pari a quello obbligatorio in vigore nell’anno di riferimento.
Pertanto, i contributi integrativi sono commisurati all’imponibile stabilito in base alle retribuzioni percepite. A questo va applicata l’aliquota IVS vigente nel settore, che per il 2025 è pari al 30,30 per cento.
Nel caso dei piccoli coloni e dei compartecipanti familiari, invece, si applicano i salari medi convenzionali, che sono determinati anno per anno per ciascuna provincia dal Ministero del Lavoro. Per il 2025 i valori sono individuati nel decreto n. 91/2025.
Le aliquote da applicare sono quelle riferite ai lavoratori e alle lavoratrici dipendenti.
Contributi volontari INPS 2025: istruzioni per coloni e mezzadri reinseriti nell’AGO
Per coloni e mezzadri reinseriti nell’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) i contributi volontari vanno calcolati in base al momento dell’autorizzazione, prima o dopo il 12 luglio 1997, cioè la data di entrata in vigore del decreto legislativo n. 184/1997.
Per gli agricoli autorizzati prima di tale data, l’importo è commisurato alla retribuzione media settimanale della classe di contribuzione assegnata antecedentemente al 12 luglio 1997, aggiornata all’indice del costo della vita. Gli importi sono indicati nell’allegato n. 2 della circolare INPS e nella tabella seguente.
Per i coloni e i mezzadri autorizzati a partire dal 12 luglio 1997, invece, il contributo volontario settimanale è stabilito dalla somma del contributo integrativo e di quello base, calcolati sulla media delle retribuzioni imponibili percepite nell’anno precedente alla data della domanda.
Per le domande accolte nel 2025, il contributo integrativo è costituito dalla somma dei seguenti importi:
- 22,79 euro, importo dovuto dal concedente in regime obbligatorio;
- importo a titolo di contribuzione obbligatoria IVS, calcolato sulla media delle retribuzioni che sono state percepite nell’anno precedente la data della domanda di autorizzazione ai versamenti volontari, applicando l’aliquota percentuale pari al 9,34 per cento.
Come precisato dall’INPS, il contributo base, invece, è pari all’importo dovuto a titolo di contribuzione obbligatoria IVS, calcolato sulla media delle retribuzioni imponibili percepite nell’anno precedente la data della domanda di autorizzazione ai versamenti volontari applicando l’aliquota pari allo 0,11 per cento.
Coefficienti di ripartizione calcolati sulla 18° Classe | |
---|---|
Base IVS | 0,005685 |
Quota Pensione | 0,994315 |
Totale | 1,000000 |
Per tutti i dettagli si rimanda al testo integrale della circolare n. 110/2025.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Contributi volontari agricoli INPS 2025: istruzioni e aliquote