Assegno unico: il calendario con le date di pagamento fino a dicembre

Francesco Rodorigo - Leggi e prassi

Dall'INPS arriva il calendario aggiornato con tutte le date di pagamento dell'assegno unico

Assegno unico: il calendario con le date di pagamento fino a dicembre

Quando viene pagato l’assegno unico nei mesi da luglio a dicembre 2025?

Dall’INPS arriva l’atteso aggiornamento del calendario con le date di riferimento da segnare in agenda per il secondo semestre dell’anno.

Come di consueto, anche per i prossimi pagamenti si fa distinzione tra gli assegni che non hanno subito variazioni di importo nel mese precedente e quelli che, invece, sono diversi per via di cambiamenti delle condizioni del nucleo familiare, come ad esempio la nascita di un nuovo figlio.

Ecco le date da segnare in calendario.

Assegno unico: il calendario con le date di pagamento fino a dicembre

Le famiglie che ricevono l’assegno unico per i figli a carico possono cominciare a segnare in agenda tutte le date dei prossimi pagamenti.

L’INPS ha pubblicato l’atteso calendario aggiornato, con le date di accredito dell’assegno unico da luglio a dicembre.

Questo mese, i pagamenti della prestazione per le famiglie beneficiarie partiranno nei giorni 21 e 22 luglio.

Come anticipato, l’Istituto ha reso noto anche le date di pagamento della prestazione per tutto il secondo semestre del 2025, quindi da qui fino alla fine dell’anno.

In continuità rispetto al passato, si fa distinzione tra gli assegni che non hanno subito variazioni di importo nel mese precedente e quelle che, invece, sono cambiati.

Quali sono allora le date da segnare in calendario per il pagamento dell’assegno unico? Eccole riassunte di seguito, mese per mese.

Mese Date
luglio 21-22
agosto 20-21
settembre 22-23
ottobre 20-21
novembre 20-21
dicembre 17-19

A ricevere l’assegno unico in queste date sono le famiglie i cui assegni non hanno subito variazioni di importo rispetto al mese precedente.

INPS - Messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025
Assegno Unico e Universale per i figli a carico. Calendario dei pagamenti per il secondo semestre 2025

Assegno unico: quando bisogna aspettare l’ultima settimana del mese per il pagamento?

Diverso invece, il discorso in caso di assegni di importo diverso rispetto al mese precedente, per via di cambiamenti delle condizioni del nucleo familiare, come ad esempio la nascita di un nuovo figlio.

In continuità con quanto previsto finora, infatti, l’accredito delle mensilità spettanti nel caso in cui l’assegno sia oggetto di un conguaglio, a credito oppure a debito, sarà erogato nell’ultima settimana del mese di riferimento.

Lo stesso anche per quanto riguarda le famiglie che accedono per la prima volta al sussidio e hanno presentato una nuova domanda di assegno unico: in questi casi la prima mensilità viene erogata nell’ultima settimana del mese successivo a quello in cui è stata effettuata la richiesta.

In questi casi, pertanto, sarà necessario attendere l’ultima settimana del mese di riferimento.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network