
Codici ATECO 2025, prime istruzioni dell’Agenzia delle Entrate
Con la risoluzione n. 24/E dell’8 aprile l’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti sui codici ATECO 2025. Cosa fare e come verificare la (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Con la risoluzione n. 24/E dell’8 aprile l’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti sui codici ATECO 2025. Cosa fare e come verificare la (...)
Nel modello 730/2025 è possibile beneficiare della detrazione per i figli a carico. Le regole da seguire e la staffetta con l’assegno (...)
Non pagare le rate del ravvedimento speciale 2018-2022 non comporta la decadenza immediata. Le regole da seguire dopo l’appuntamento del 31 marzo (...)
Sale l’importo delle spese scolastiche detraibili. L’impatto pratico delle novità nella dichiarazione dei redditi da presentare nel (...)
Quali sono le scadenze per la predisposizione e l’invio telematico delle comunicazioni trimestrali delle liquidazioni periodiche (...)
La detrazione dell’affitto è una delle voci potenzialmente più importanti del modello 730/2025. Un’analisi di importi, requisiti e limiti di reddito (...)