
Bollette non pagate per 200 milioni di euro: a pagare saranno gli altri utenti
Bollette non pagate: è di 200 milioni di euro il conto della morosità che, secondo una recente delibera dell’ARERA, l’Autorità per l’Energia, sarà (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Bollette non pagate: è di 200 milioni di euro il conto della morosità che, secondo una recente delibera dell’ARERA, l’Autorità per l’Energia, sarà (...)
Bonus mamme domani anche per le donne straniere: con il messaggio INPS del 13 febbraio 2018 arriva il modulo per richiedere il riesame della (...)
Contributi Inps artigiani e commercianti 2018, aumenta l’aliquota applicata ai redditi. Ecco minimale e massimale, scadenze e agevolazioni (...)
Nuove linee guida MEF sulla Tari a seguito del debutto dei fabbisogni standard nella determinazione dei costi del servizio: ecco le novità (...)
Ticket licenziamento 2018: il messaggio Inps n. 594 fornisce tutte le istruzioni per il calcolo dell’importo alla luce delle novità introdotte (...)
Certificazione Unica 2018: l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato modello e istruzioni in via ufficiale con il provvedimento del 15 gennaio 2018. (...)