
Modello 730 precompilato, si parte: corsa all’invio per il rimborso a luglio
Parte dal 15 maggio la possibilità di modifica e invio del modello 730 precompilato 2025. I tempi da rispettare per ottenere il rimborso IRPEF a (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Parte dal 15 maggio la possibilità di modifica e invio del modello 730 precompilato 2025. I tempi da rispettare per ottenere il rimborso IRPEF a (...)
La detrazione di spese mediche e farmaci non passa più dalla consegna e archiviazione di fatture e scontrini. Le regole da seguire in caso di (...)
Certificazione Unica ancora obbligatoria per i compensi corrisposti a medici che applicano il regime forfettario. A chiarirlo l’Agenzia delle (...)
Dal 15 maggio 2025 si apre la finestra per la modifica e l’invio del modello 730 precompilato. Tra i vantaggi della dichiarazione pronta all’uso (...)
La Cassazione torna a ribadire il sì alla cedolare secca per i conduttori con partita IVA. Due sentenze del 7 maggio 2025 consolidano un (...)
La detrazione degli interessi del mutuo può essere fruita con il modello 730/2025: focus su regole, importi e casi in cui è possibile beneficiare (...)