
Partite IVA, lo sconto sui contributi che non c’è: domanda INPS bloccata
Partite IVA, domanda di riduzione dei contributi del 50 per cento non ancora attiva, mentre si avvicina la nuova scadenza per il versamento degli (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Partite IVA, domanda di riduzione dei contributi del 50 per cento non ancora attiva, mentre si avvicina la nuova scadenza per il versamento degli (...)
Non sempre l’INPS riveste la qualifica di sostituto d’imposta e, per chi riceve la Naspi, è bene soffermarsi su quando il rimborso del 730 (o il (...)
Detrazioni lavoro dipendente per il 2024 e il 2025: importo, regole per il calcolo e modulo da compilare da lavoratrici e lavoratori e consegnare (...)
Nella nuova guida ai servizi digitali l’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per richiedere la visura catastale online e gratis. Il (...)
Il ritardo del decreto attuativo sul bonus affitto per i morosi incolpevoli mette a rischio l’uso delle risorse per il 2025. La Conferenza Stato (...)
Non sempre per la detrazione di farmaci, visite mediche e spese sanitarie è sufficiente il prospetto scaricato dal portale TS. CAF e (...)