
Spese notarili: come funziona la detrazione nel modello 730/2025 per chi ha comprato casa
Nel modello 730/2025 è possibile indicare le spese notarili sostenute per l’acquisto della casa. Si ha diritto a una detrazione del 19 per cento, (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Nel modello 730/2025 è possibile indicare le spese notarili sostenute per l’acquisto della casa. Si ha diritto a una detrazione del 19 per cento, (...)
Riparte il concordato preventivo biennale. Per il periodo 2025-2026 sarà possibile aderire entro il 30 settembre ed è tempo di chiedersi: conviene, (...)
Modello 730 senza sostituto per tutti anche nel 2025. Non solo i disoccupati, ma anche chi ha un lavoro o percepisce una pensione può richiedere (...)
Il 25 aprile, il 1° maggio e il 2 giugno sono alcune delle festività in busta paga. Come sono pagate, quali sono i giorni festivi retribuiti e, (...)
Bonus bollette 2025, come funziona? Dal limite ISEE per individuare a chi spetta, fino agli importi e alle novità, la guida completa alle regole (...)
Nella precompilata 2025 entrano i dati di fatture elettroniche e corrispettivi telematici. Serviranno per determinare il reddito delle partite (...)