
Dichiarazione dei redditi 2025, le scadenze per pagare saldo e primo acconto
Dichiarazione dei redditi 2025, a giugno la prima scadenza per pagare saldo e primo acconto. Dall’IRPEF alla cedolare secca, regole e tempi per il (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Dichiarazione dei redditi 2025, a giugno la prima scadenza per pagare saldo e primo acconto. Dall’IRPEF alla cedolare secca, regole e tempi per il (...)
Per la detrazione delle spese di ristrutturazione in condominio è frequente la necessità di modifica al modello 730 precompilato 2025. Regole e (...)
Aderire al concordato preventivo biennale conviene? Analisi di pro e contro del patto con il Fisco per il biennio (...)
Anche il nuovo bonus IRPEF introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 sarà riconosciuto in dichiarazione dei redditi ai lavoratori domestici, come (...)
Come ottenere la detrazione dell’abbonamento ai mezzi pubblici? Quanto si può ottenere con il modello 730/2025?
Numerosi bonus previsti dal 2025 sono in ritardo. Venerdì sono partite (dopo più di un anno) le domande per il bonus giovani under 35 con problemi (...)