Chi ha richiesto la riammissione alla rottamazione quater deve versare la prima o unica rata entro la scadenza del 31 luglio: le istruzioni da seguire si possono recuperare anche online

Chi non ha ricevuto via PEC o raccomandata le istruzioni per il pagamento della prima o unica rata della rottamazione quater dopo la riammissione può scaricarle direttamente dal portale dell’Agenzia delle Entrate Riscossione.
Anche il servizio online disponibile in area pubblica è stato aggiornato: stessa possibilità è offerta a chi ha ricevuto la comunicazione delle somme dovute ma ha bisogno di una nuova copia.
Riammissione rottamazione quater, tutte le istruzioni sulla prima rata online, via PEC o raccomandata
Entro il 30 giugno l’Agenzia delle Entrate Riscossione ha inviato tutte le indicazioni sul nuovo piano per mettersi in regola con il Fisco a coloro che hanno richiesto la riammissione alla rottamazione quater.
Chi non ha trovato le informazioni nella sua casella di posta può, in ogni caso, scaricarle dal sito istituzionale:
- nella sezione Documenti della Definizione agevolata in area riservata;
- senza inserire le credenziali, compilando il form dedicato: basterà specificare il codice fiscale del soggetto che ha fatto la domanda di riammissione, indicare la mail dove ricevere le istruzioni e allegare la documentazione richiesta.
Gli stessi strumenti sono a disposizione anche di coloro che hanno aderito in prima battuta alla definizione agevolata delle cartelle.
Riammissione rottamazione quater: la prima o unica rata entro il 31 luglio
L’Agenzia delle Entrate Riscossione tramite la comunicazione delle somme dovute fornisce a cittadine e cittadini una panoramica completa delle indicazioni per fare pace con il Fisco:
- l’importo complessivo delle somme da pagare;
- la scadenza dei versamenti in base alla scelta che è stata indicata in fase di presentazione della domanda o di richiesta di riammissione: in entrambi i casi è stato possibile scegliere tra il versamento in un’unica soluzione e la rateizzazione in 10 tranche;
- i moduli precompilati per il pagamento delle rate in base alla soluzione scelta;
- le istruzioni per attivare l’addebito sul conto corrente.
Avere a disposizione tutte le indicazioni per procedere, quindi, è fondamentale in vista della scadenza del 31 luglio.
L’appuntamento di fine mese riguarda tutti e tutte coloro che hanno richiesto la riammissione alla rottamazione quater, ma anche coloro che sono rimasti in regola con i pagamenti.
Per chi ha beneficiato della riapertura, però, si tratta del versamento della prima o unica rata.
Tutte e tutti hanno tempo fino alla scadenza del 31 luglio, 5 agosto se si considerano i 5 giorni di tolleranza per restare nel perimetro della definizione agevolata delle cartelle.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Riammissione rottamazione quater, verso la scadenza della prima rata: istruzioni anche online