Dichiarazione dei redditi e ISA 2025: modifiche in arrivo per le partite IVA

Domenico Catalano - Dichiarazione dei redditi

Lo annuncia Assosoftware in un comunicato stampa ufficiale: la dichiarazione dei redditi, i relativi modelli e gli ISA 2025 dei contribuenti titolari di partita IVA saranno a breve modificati in diverse parti dall'Agenzia delle Entrate

Dichiarazione dei redditi e ISA 2025: modifiche in arrivo per le partite IVA

Novità in arrivo per la dichiarazione dei redditi 2025 per i titolari di partita IVA.

AssoSoftware, l’Associazione italiana produttori di software associata a Confindustria, questa mattina ha pubblicato un comunicato stampa ufficiale in cui avvisa che i software per fare la dichiarazione dei redditi 2025 sono quasi pronti.

Ci sono state delle modifiche dell’ultimo minuto da fare insieme all’Agenzia delle Entrate, pensate soprattutto aziende e professionisti che aderiranno al Concordato Preventivo Biennale 2025 2026.

Queste modifiche riguardano calcoli importanti, come il reddito effettivo (rigo RN1 col.1 di Redditi PF2025) e gli acconti da versare, il cui algoritmo non è esplicitato nel modello ma solo nelle specifiche tecniche.

E, ancor più, il calcolo dell’acconto IRPEF/IRES per il 2025 con il metodo storico, in presenza di Concordato Preventivo Biennale, da calcolarsi sull’imposta 2024.

Anche se le istruzioni ufficiali non sono ancora aggiornate, AssoSoftware ha voluto avvisare subito tutti, perché questo ha richiesto più lavoro del previsto e potrebbe rallentare un po’ la consegna dei software da parte delle software house.

Insomma, ci sono diverse novità, ma tutto è in fase di sistemazione.

Nonostante il ringraziamento finale rivolto all’Agenzia delle Entrate e a Sogei “per l’incessante impegno e collaborazione”, Assosoftware in questi ultimi mesi sembra aver evidenziato più volte la necessità di un cambio di approccio da parte del legislatore fiscale e dell’amministrazione finanziaria rispetto alla definizione del calendario fiscale.

Effettivamente, come d’altra parte già avvenuto lo scorso anno, per via del CPB e non solo le scadenze fiscali previste inizialmente per questo 2025 saranno tutte verosimilmente oggetto di proroga.

Dichiarazione dei redditi e ISA 2025: modifiche in arrivo dall’Agenzia delle Entrate
Comunicato stampa ufficiale di Assosoftware del 21 maggio 2025

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network